Privacy Policy
Informativa ex D.lgs. n.196/2003 e Regolamento UE n. 679/2016
Gentile Utente,
la riservatezza dei dati personali è molto importante per Progetto Sicurezza e Srl quindi La avvertiamo che tramite questa applicazione non raccogliamo dati personali.
Con avviso che la presente informativa è valida per il solo sito www.progettosicurezza-ge.com e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Desideriamo informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), come da ultimo modificato dal D.lgs. n. 101/2018, disciplina la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati imponendo, fra l’altro, l’obbligo di:
informare i soggetti interessati circa le finalità e le modalità del trattamento;
richiederne il consenso (eccezione fatta per alcuni casi);
trattare i dati personali nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità della persona.
Il Regolamento UE n. 679/2016, in vigore dal 25/05/2018, prevede l’obbligo di informare gli interessati circa:
l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento;
le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
il legittimo interesse del titolare qualora tale sia la condizione di liceità del trattamento;
i destinatari della comunicazione dei dati, l’eventuale intenzione del titolare di trasferimento dei dati ad un paese terzo o a una organizzazione internazionale;
il periodo di conservazione dei dati personali o i criteri utilizzati per determinarli;
l’esistenza del diritto dell’interessato a richiedere al titolare l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o l’opposizione, oltre al diritto alla portabilità dei dati, il diritto alla revoca del consenso prestato e di proporre reclamo all’Autorità di controllo, se la comunicazione dei dati personali corrisponde ad un obbligo legale o contrattuale e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati medesimi nonché le conseguenze della mancata comunicazione;
l’eventuale presenza di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.
Pertanto, a tutela della Sua riservatezza, Le forniamo le seguenti informazioni generali sul trattamento dei dati relative a:
Tipologie di dati raccolti
Finalità del trattamento dei Dati Personali
Comunicazione e diffusione dei Dati Personali
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati Personali e conseguenze del rifiuto
Titolare del trattamento
Diritti dell’Interessato
Termine di conservazione dei dati
Informazioni varie
1. Tipologie di dati raccolti
Questa applicazione non raccoglie dati personali. Ci sono: dati di utilizzo mediante cookie.
a) Dati forniti volontariamente
Il sito www.progettosicurezza-ge.com non richiede agli utenti l’inserimento di dati personali. E’ prevista una pagina del sito dedicata all’invio di curriculum vitae per le candidature spontanee finalizzate all’instaurazione di un rapporto di lavoro: in tal caso, Progetto Sicurezza Srl fornirà ai candidati le informazioni previste dal Regolamento UE n. 679/2016 nei modi previsti dalla Legge.
b) Cookie
Un cookie è un piccolo file inviato al vostro browser da un server Web per essere memorizzato sul vostro computer per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva e tuttavia NON può dare accesso al computer o a qualsiasi informazioni presente sul vostro computer. I cookie ci aiutano a fornire un servizio migliore ai nostri utenti. Navigando sul sito l’utente accetta implicitamente di ricevere i cookie.
Il Sito utilizza cookie di sessione e performance cookies. L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori. Per un approfondimento sulla natura dei cookie e per indicazioni sulla gestione delle impostazioni in merito si rimanda all’“Informativa estesa sui Cookie” progettosicurezza-ge.com/cookie-policy/
2. Finalità del trattamento dei Dati Personali
I dati da Lei spontaneamente forniti (es per richieste di contatto per i servizi erogati da Progetto Sicurezza) verranno trattati e conservati per le seguenti finalità:
– contattare l’Utente allo scopo di fornire le informazioni desiderate e di svolgere tutte le funzioni connesse e strumentali all’esecuzione del servizio richiesto;
– adempimento degli obblighi previsti dalle norme di legge.
2.1 Dettagli sul trattamento dei Dati Personali in relazione alla visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne o all’utilizzo di plugin legati a Social Network.
Questa Applicazione si avvale di servizi che permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Desideriamo InformarLa che, anche nel caso l’utente non utilizzi tali servizi, è possibile che gli stessi raccolgano dati di utilizzo mediante cookie relativi alle pagine in cui sono installati.
Widget Google Maps: Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Consulta la Privacy Policy di Google Inc.
3.Comunicazione e diffusione dei Dati Personali
I dati potranno essere comunicati all’occorrenza agli organi di Polizia e autorità Giudiziaria e per tutte le ipotesi previste dalla Legge.
4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati Personali e conseguenze del rifiuto
L’Applicazione non richiede che per la consultazione dei contenuti pubblici del sito siano conferiti dati personali. Il conferimento dei dati è invece essenziale quando Lei decide di entrare in contatto con Progetto Sicurezza (es. richiesta di assistenza/di contatto o per l’invio di candidature spontanee).
5. Titolare, Responsabile del trattamento e RPD
Titolare del trattamento è Progetto Sicurezza Srl – Genova – Italia, nella persona del suo legale rappresentante.
6. Diritti dell’interessato
Il D. Lgs. 196/2003 ed il Regolamento UE n. 679/2016 prevedono il diritto dell’interessato di:
conoscere, gratuitamente, l’esistenza di trattamenti di dati che lo riguardano e di essere informato della loro origine, della logica, della modalità e delle finalità su cui si basa il trattamento stesso (accesso), degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei terzi;
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti/trattati;
revocare il consenso prestato;
richiedere l’aggiornamento, la rettificazione e la portabilità dei dati e, qualora vi abbia interesse, la loro integrazione, la limitazione e l’opposizione al trattamento, l’attestazione che ciò è stato portato a conoscenza dei terzi a cui i dati erano stati comunicati;
opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano, all’invio di materiale pubblicitario etc.;
proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei dati personali).
Per far valere i propri diritti:
Titolare del trattamento: Progetto Sicurezza Srl, Piazza Colombo 3 Genova: Tel: 010565895, E-mail: info@progettosicurezza-ge.it
7. Termine di conservazione dei dati
I dati che Lei in quanto persona fisica può fornire tramite il sito web di Progetto Sicurezza verranno cancellati trascorso un anno dal loro conferimento, salvo che si proceda a diverso trattamento che preveda termini diversi e per cui si procederà agli adempimenti necessari (es. instaurazione di rapporto di lavoro).
8. Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di cancellare i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Data dell’ultimo aggiornamento: Marzo 2023